Il tempio di Aeterna segnò il destino di Roma
i templi raccontano la Dea visibile e invisibile
Nero come la dea Iside e il suo prezioso velo

Eternamente Dea come il fluire del tempo

Come angeli del passato vivono nel presente
L'impero degli imperi, ancora oggi parliamo di esso
Ab imo pectore, dal profondo del cuore
Roma Eterna
Roma dedica la bellezza alle imperatrici
Il simbolo del sole e della luna per la dea Aeternitas

Colonne e potere, vince la dea dei colori


L’amore è passione con questo rosso Impero

La bellezza di Eternity

Colori amorevoli accarezzano le ancelle di Roma

Tempi e bellezza fatti di perle e trasparenze

Chi ama l'impero vive in eterno

La moda è passione che vive nel mondo degli dei

DEA AETERNITAS
"Io sono tutto ciò che fu, ciò che è, ciò che sarà, e nessun mortale ha ancora osato sollevare il mio velo."
Tutte le antiche Dee avevano questo motto che aveva una ragione di essere. La Dea era la Natura, la sfida era: "Guardami e scopri cosa c'è dietro ciò che vedi: oltre le terre, i mari, le foreste e i deserti". La natura aveva una parte visibile e una invisibile. Questo concetto di eternità sarà alla base di tutte le Grandi Madri e la rappresentazione di Aternitas verrà perpetuata fino alla fine dell'impero.
E' il destino di Roma quello di essere eterna, perchè gli Dei hanno sancito così e perchè Roma stessa è diventata una divinità debitamente e regolarmente oggetto del culto di stato. Infatti La Dea Aeternitas compare su una moneta insieme alla Dea Roma.
I simboli dello scettro e del globo la designano come Dea Primigenia. colei che governa il mondo.
E' la Dea dell’eterno ritorno della natura. Il fatto che sia velata indica quanto sia difficile comprendere il funzionamento dell'universo, cioè della Dea.
